Are You Over 18?

By entering this site you agree to our Privacy Policy
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lectus arcu bibendum at varius. Ut porttitor leo a diam. Penatibus et magnis dis. Ut enim ad minim veniam.

No products in the cart.

Vino Toscano Rosso

Vino Toscano Rosso

Vino Toscano Rosso

Grandi vini da una terra ricca di risorse

La Toscana è oggi una delle migliori regioni per quanto riguarda la buona qualità e la varietà di vini, soprattutto rossi e di cui il re incontrastato resta il Chianti. Si tratta di vitigni caratterizzati da certificazioni DOC e DOCG e che vengono prodotti solo in zone medio/piccole seguendo regole rigide per il trattamento dei vigneti e del vino stesso.

Tipologie di vino

Chianti, Sangiovese, Brunello di Montalcino sono sicuramente i vini più apprezzati della Toscana e quelli per cui questa regione italiana dalla lunga tradizione vinicola è conosciuta in tutto il mondo. Accanto a questi grandi nomi troviamo la produzione di vini minori, ma ugualmente apprezzati.

Caratteristiche del vino

Il vino rosso Toscano si sposa perfettamente con pietanze elaborate a base di carne come spezzatino, spiedino, arrosti e cinghiale in umido. Chi assaggia il vino toscano ne resta entusiasmato e questo spiega gli investimenti dei grandi produttori di vino in Toscana e l’impulso dato alla viticoltura.

< class="qodef-m-title" > ZONE
< class="qodef-m-title" > CERTIFICAZIONI
< class="qodef-m-title" > VARIETÀ DI VINI
< class="qodef-m-title" > ESTENSIONE DEI VIGNETI
Sangiovese Toscano, vino rosso della maremma produzione Poggio Ulivi

Sangiovese Toscano

Il nostro Sangiovese Toscano nasce da uve accuratamente selezionate e viene prodotto con vendemmia manuale in piccolo casse da 15 kg ciascuna. L’affinamento dura 4 mesi in piccole botti di rovere, 6 mesi in cemento e 2 mesi in bottiglia.

Acquista
Frà Merlot, vino della maremma toscana della cantina Poggio Ulivi

Merlot Toscano

Il Merlot viene fatto fermentare in acciaio o contenitori inerti in cemento e la maturazione avviene poi successivamente nel barrique, anche se il vitigno si presta bene alla produzione di vini più giovani e bevibili.

Acquista
Wine & Spirits Follow us on instagram

Made with love by Qode Interactive

X