Vitigno Autoctono Sangiovese
Il signore dei vini
Il vitigno autoctono Sangiovese è un antico vitigno a bacca nera originario della Toscana e che deve il suo nome al termine Sangue di Giove. Si tratta del modo in cui era indicato dagli Etruschi nell’antichità e intorno al VII secolo avanti Cristo come segno di ringraziamento agli dei per questo frutto della terra.
Sangiovese Grosso e Piccolo
A seconda della grandezza del grappolo e degli acidi, il vino autoctono Sangiovese si differenzia in due varietà: Sangiovese Grosso e Sangiovese Piccolo.
Caratteristiche del vino Sangiovese
Il Sangiovese è un’uva a maturazione tardiva, con ottima capacità di adattamento a diversi tipi di suolo e
diffuso in Toscana, Emilia Romagna, Marche e Molise.
Contatti
Parliamo
Acquista