Are You Over 18?

By entering this site you agree to our Privacy Policy
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lectus arcu bibendum at varius. Ut porttitor leo a diam. Penatibus et magnis dis. Ut enim ad minim veniam.

No products in the cart.

Vitigno Autoctono Sangiovese

Vitigno Autoctono Sangiovese

Vitigno Autoctono Sangiovese

Il signore dei vini

Il vitigno autoctono Sangiovese è un antico vitigno a bacca nera originario della Toscana e che deve il suo nome al termine Sangue di Giove. Si tratta del modo in cui era indicato dagli Etruschi nell’antichità e intorno al VII secolo avanti Cristo come segno di ringraziamento agli dei per questo frutto della terra.

Sangiovese Grosso e Piccolo

A seconda della grandezza del grappolo e degli acidi, il vino autoctono Sangiovese si differenzia in due varietà: Sangiovese Grosso e Sangiovese Piccolo.

Caratteristiche del vino Sangiovese

Il Sangiovese è un’uva a maturazione tardiva, con ottima capacità di adattamento a diversi tipi di suolo e
diffuso in Toscana, Emilia Romagna, Marche e Molise.

< class="qodef-m-title" > TEMPERATURA
< class="qodef-m-title" > CLIMA
< class="qodef-m-title" > ANNATA
< class="qodef-m-title" > GIACITURA

Contatti

Parliamo

Acquista
Wine & Spirits Follow us on instagram

Made with love by Qode Interactive

X